Page 13 - Tourism_General_booklet_FINAL_IT
P. 13
Il punto più basso Ein Gedi, un’oasi Wadi Arugot, che si estende
della terra naturale attraverso tante piccole
piscine lungo il torrente
Situato a 423 m sotto il Nella Riserva Naturale di Arugot. Qui si trovano anche la
livello del mare, il Mar Morto Ein Gedi, situata a ovest del Cascata di David, da cui sgorga
rappresenta la depressione più Mar Morto, troverai un’ampia acqua tutto l’anno, e la Grotta
profonda del nostro pianeta. varietà di attrazioni: percorsi di Dodim.
escursionistici, ruscelli,
Benefici per la scogliere frastagliate di Chi cerca qualche brivido
salute pietra calcarea, cascate, in più può cimentarsi nella
luoghi di interesse biblico e discesa in corda doppia o
La concentrazione di sale archeologico, giardini botanici avventurarsi da Arad a Masada
raggiunge il 34% e, unita alla e animali selvatici. In questo lungo una delle piste ciclabili
presenza di altri minerali, piccolo paradiso vivono sterrate più belle del mondo.
rende questo specchio stambecchi della Nubia, iraci,
d’acqua una spa interamente volpi, iene e leopardi, e il cielo L’incredibile
naturale di cui beneficiano è popolato da falchi, cicogne, storia di Masada
la pelle, il corpo e l’anima. uccelli canterini, quaglie e
Lasciati cullare sulla superficie colombe. Un’antica fortezza eretta
di queste acque dal potere intorno al 30 a.C. sopra un
curativo e cospargiti dei L’avventura è vasto altopiano affacciato
preziosissimi fanghi neri, servita sul Mar Morto e raggiungibile
utilizzati, secondo la leggenda, attraverso un sentiero
anche dalla regina Cleopatra. I sentieri non mancano a tortuoso che ti porterà fino
Ein Gedi e nemmeno a alle leggendarie rovine, teatro
di eventi storici di importanza
nazionale. Inizia la camminata
al mattino presto per assistere
al sorgere del sole e rendere
l’esperienza ancora più
suggestiva.
Tracce del
passato in mezzo
al deserto
Se ti piace la storia, non
puoi perderti il Tempio del
Calcolitico, dove potrai
ammirare rovine risalenti a più
di 5000 anni fa. Percorri il tuo
itinerario fino a Tel Goren per
vedere i resti di insediamenti
dell’Età del Ferro e dei periodi
persiano, ellenistico e romano.